la TERZA STAGIONE è in preparazione!

Quella del “pedal making” è un’attività che comprende molti passaggi, diversi gradi di conoscenza e di comprensione, man mano che l’esperienza aumenta.

In questa avventura da autodidatta, da quando ho cominciato a proporre all’esterno i miei pedali, sono passato attraverso varie fasi che ho voluto chiamare “stagioni”, mutuando il termine dalle serie televisive (di cui, poi, non sono nemmeno un grande fan, ma questo non è importante…

LA PRIMA STAGIONE

Come molti di quelli che decidono di avventurarsi nel “magico mondo dei pedali per chitarra”, ho cominciato comprando kit completi da montare: base del circuito, componentistica e hardware da montare seguendo le istruzioni.
Poi, ho cominciato a comprare solo le basi del circuito, andando ad acquistare da solo i vari componenti (resistenze, condensatori, diodi, transistor, chip, jack, switch, potenziometri…).
Erano pedali dall’estetica steampunk, che magari un giorno metterò nuovamente in vendita.

LA SECONDA STAGIONE

Il primo vero e proprio balzo in avanti è stato quando ho deciso di costruire da solo anche le basi del circuito, utilizzando il metodo delle “perfboard” o “basetta millefori”: piccole lastre in vetronite con un lato ramato e forate al fine di inserire i vari componenti elettronici e comode per apportare modifiche e personalizzazioni.
Qui è dove ho cominciato a fare più “sul serio” con la vendita. Appartengono a questa stagione il DIRT BOOST, il RED DRIVE (recentemente modificato con aggiunta di un clipping swicth), il GLORY DRIVE, il FUZZ MAN, il MOON TREMOLO, il TAPE ECHO e la SPARK UNIT, oltre un clone dell’SS-2 di Pete Cornish.
L’estetica è affidata a scatole pre-verniciate a polvere (resistenti agli urti) ed etichette adesive.

LA TERZA STAGIONE….!

Ultimamente ho cominciato a creare le mie basi di circuito tramite il metodo “pcb etching”.
Imprimendo il circuito su una base ramata, si sottopone questa ad un processo di incisione chimica. Il risultato è davvero professionale. Mi sono talmente entusiasmato che, non avendo ancora completato l’inserimento sul sito dei pedali della seconda stagione, ho cominciato a lavorare su una nuova generazione di pedali, lavorando sul circuito, su una personalizzazione dello standard dell’hardware e su una grafica più accattivante.
Attualmente in fase di test e prototipizzazione, la TERZA STAGIONE ad oggi prevede:

SPARK BOOST: un boost basato sullo Spark Mini della Tc Electronic(R);

TEX MEX ECHO: un delay analogico molto caldo;

THE NEIL: overdrive basato sul suono di Neil Young in Cortez The Killer, con switch “WZR” che emula il comportamento del suo WHIZZER;

PLEXI: overdrive ispirato ai vecchi amplificatori Marshall(R) Plexi

DELTA TREMOLO: simile al MOON TREMOLO, ricorda il tremolo dei vecchi amplificatori Fender(R) Blackface

UNI-VIBE: la mia versione del celebre pedale reso famoso da Hendrix

Se vuoi rimanere informato sullo sviluppo di questi pedali, iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Benvenuti!

Questo è il nuovo blog dell’Antica Pedaleria Ballini: pedali per chitarra realizzati a Firenze “senza olio di palma”…!

Stompbox costruite su schede realizzate in proprio, con grafiche custom.

Ogni pedale è un esemplare unico, firmato e numerato.

Esplora i prodotti:

Cerca per nome:

Karma Drive 2.0 Lion King Fuzz Silicon Special

Le ultime da Instagram:

Seguimi sui social: