una sbirciata alla TERZA STAGIONE…!

Come ho già scritto qui, la terza stagione è attualmente in fase di prototipizzazione.
Ho in previsione di renderla disponibile, se i tempi me lo consentiranno, il prossimo autunno (un po’ come le serie televisive, no?), dopo una serie di prove sul campo, aggiustamente, perfezionamenti e “calibrature” del caso.

Per ora, però, posso farvi fare una sbirciatina a quelle che saranno le caratteristiche che accomuneranno i pedali di questa nuova stagione. Cominciamo:

CIRCUITO
La prima e più importante novità della terza stagione è di sicuro l’utilizzo di circuiti stampati invece delle basette millefori.
La procedura per la costruzione della PCB (Printed Circuit Board) è di sicuro più dispendiosa e complicata, ma consente di avere un risultato finale di sicuro più professionale, ma anche più compatto, meno preda di interferenze, più stabile e duraturo.

JACK
Rispetto ai precedenti open frame utilizzerò dei jack amp-style stereo.
Il motivo principale è estetico, sinceramente mi sono sempre piaciuti di più e mi hanno sempre dato un aspetto più “professionale”, ma non è questo il solo motivo per questa scelta: non è sempre facilissimo trovare degli open frame di qualità a prezzi abbordabili, mentre gli amp-style di solito hanno una qualità direi standard.

SWITCH
Sempre lo standard footswitch 3PDT, ma con un diverso tipo di cablaggio. Niente di importante, il risultato finale sarà sempre lo stesso e garantirà un effetto “true bypass” e accensione del led di stato.

Ho comprato uno stock di transistor NE555 che, accoppiati con un buon relé, possono servire per fare degli switch “soft touch” e potrei pensare di implementarli nella produzione.
Vedremo.

ALIMENTAZIONE
La nuova serie di pedali abbandonerà l’alimentazione a batteria. E’ una scelta che ho ponderato e dettata da più motivazioni:
In primis, ormai il 90% dei chitarristi ha una pedaliera di qualche tipo o comunque alimenta i pedali con un alimentatore. Poi, le batterie verranno piano piano eliminate dal mercato. In ultima analisi, anche pensando in futuro di cambiare il sistema di switch con un soft-touch che necessita di una sua scheda e un circuito dedicati, una batteria da 9v durerebbe quanto un gatto sull’Aurelia molto poco.

GRAFICA
Rispetto alle grafiche plain della seconda generazione, realizzate con una etichettatrice, ho voluto provare a dare un minimo di “colore” alle scatoline.
Ho provato tantissime opzioni, ma alla fine ho optato per il vinile.
Utilizzando un plotter da taglio, posso stampare e tagliare forme su vinile permanente che, oltre a dare un aspetto più accattivante ai pedali, garantisce una ottima tenuta alle pedate ed agli urti.

Una replica a “una sbirciata alla TERZA STAGIONE…!”

  1. Avatar Un nuovo inizio! – Antica Pedaleria Ballini

    […] la terza stagione l’Antica Pedaleria Ballini ha cominciato a farsi conoscere presso professionisti del settore […]

    "Mi piace"

Lascia un commento

Benvenuti!

Questo è il nuovo blog dell’Antica Pedaleria Ballini: pedali per chitarra realizzati a Firenze “senza olio di palma”…!

Stompbox costruite su schede realizzate in proprio, con grafiche custom.

Ogni pedale è un esemplare unico, firmato e numerato.

Esplora i prodotti:

Cerca per nome:

Karma Drive 2.0 Lion King Fuzz Silicon Special

Le ultime da Instagram:

Seguimi sui social: